Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Direct ultra-precision manufaturing

Obiettivo

The manufacturing technologies to date available are limited in space resolution to some 200 µm in particular for bulk metallic components. Direct, bottom up, fabrication, with much improved space resolution and increased productivity, could be made available.

The first level objective of the project is to provide the manufacturing industry with an entirely new platform for manufacturing, by the way of high-productivity, high-resolution, direct, one-step laser sintering using metals and ceramic materials. This leading objective represents a key factor for future competitivity of EU based manufacturing industry.

The project will develop the new Direct Manufacturing Platform by providing:
- several powders grades developed for the technology, integrated in the micro/nanoscale;
- highly localized powder and laser fluxes;
- high productivity combined with spatial resolutions in the scale of 50 µm;
- new methodologies for integrated materials and components design;
- the developed platform to be available for exploitation within the EU manufacturing industry.

The impact of the project and its success will be horizontal to many sectors and vertical in engineering methodologies. Virtual engineering concepts and design will be translated into products without the need of prototyping steps.

Economic impact can be evaluated for some sectors, for example microengineering, biomedical and others. But the impact is much wider, because it opens the way to direct macroscale fabrication and even new horizons in human sciences and expression.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-NMP-NI-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0