Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Flavour physics from lattice QCD at the physical point

Obiettivo

The matrix elements of the electro-weak mixing matrix, the Cabibbo-Kobayashi-Maskawa matrix, are of importance to many experimental and phenomenological applications in flavour physics. We will address the particular matrix element V(us), which can be extracted from experimental measurements once the kaon semi-leptonic form factors for the K(l3) decay is known. Therefore, we will provide quantitative results for that form factor using numerical simulations of Quantum Chromodynamics on the lattice, i.e. lattice QCD.

The hadronic matrix element for the K to pi decay will be measured on gauge configurations produced by the QCDSF collaboration. Those lattice QCD simulations are performed with 2 and 2+1 quark flavours of various masses, where the light quark masses eventually will approach the physical point realized in Nature. The non-perturbative clover improved fermion action is used to simulate the dynamical quark effects. Results for the kaon semi-leptonic form factor at different simulated quark masses will be compared with predictions from chiral perturbation theory.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERSITAET REGENSBURG
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 31
93053 Regensburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberpfalz Regensburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0