Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2023-11-13

Linked Heritage - Coordination of Standards and Technologies for the enrichment of Europeana

Descrizione del progetto


Enhancing/Aggregating content in Europeana

Linked Heritage has 3 main objectives: I) to contribute large quantities of new content to Europeana, from both the public and private sectors; II) to demonstrate enhancement of quality of content, in terms of metadata richness, re-use potential and uniqueness; III) to demonstrate enable improved search, retrieval and use of Europeana content.Linked Heritage will facilitate and deliver large-scale, long-term enhancement of Europeana and its services. The project will address the problems associated with:- Non-standard descriptive terminologies- The lack of private sector and 20th Century content- The preservation of complex metadata models within the Europeana metadata schema.The consortium includes representatives of all the key stakeholder groups from 20 EU countries, together with Israel and Russia. These include ministries and responsible government agencies, content providers and aggregators, leading research centres, publishers and SMEs. The Europeana Foundation will be involved as subcontractor.Several partners participate in related Europeana ecosystem projects; this guarantees alignment with Europeana's evolution. In addition, organisations which have not in the past been involved will contribute for the first time to Europeana. 3 million new items will be delivered to Europeana, covering a wide spectrum of types of cultural content.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

CIP-ICT-PSP-2010-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BPN - Best Practice Network

Coordinatore

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
Contributo UE
€ 528 480,00
Indirizzo
Viale del Castro Pretorio 105
00185 Rome
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (39)

Il mio fascicolo 0 0