Descrizione del progetto
ICT for water efficiency
@qua Innovation Network gathers ICT and water services leading actors from SME to majors, research entities developing competences in both sectors, local and regional authorities directly responsible for water policy and water management. Partners have developed significant expertise about the interface of ICT and water and at the same time, covering the full spectrum of the water related domain.@qua:- provides a forum to exchange and to share expertise in deploying innovative ICT solutions for water management;- studies feasibility of standardized ICT solutions and interoperability in the field of water management across the EU;- develop specifications and guidelines according to a jointly defined “level of sharing” among representatives of professional sectors.Focus of @qua is on gathering and sharing experiences on how to overcome barriers to the introduction of ICT solutions for innovative water management and on how to ensure their wider uptake and best use. Partners have the ambition to develop and to promote the interoperability principle and the use of common standards in the water industry.In a holistic and consistent approach, @qua addresses all the issues of the water management from resources to societal changes, using a wide range of ICT solutions: data acquisition, numerical modeling, real-time monitoring, field operation management.@qua instigates working groups, workshops and exchanges with the aim of creating the necessary conditions and consensus on action plans, standards and specifications in view to ensure the widest future replication and co-deployment of innovative solutions. @qua provides guidance for ICT-enabled solutions and their roll-out and will highlight the remaining obstacles to be overcome.Results and outcomes are available in the public domain and widely disseminated through various media. The network has the ambition to become the core-group of an international association focused on standards definition and promotion.
@qua Innovation Network gathers ICT and water services leading actors from SME to majors, research entities developing competences in both sectors, local and regional authorities directly responsible for water policy and water management. Partners have developed significant expertise about the interface of ICT and water and at the same time, covering the full spectrum of the water related domain.@qua:- provides a forum to exchange and to share expertise in deploying innovative ICT solutions for water management;- studies feasibility of standardized ICT solutions and interoperability in the field of water management across the EU;- develop specifications and guidelines according to a jointly defined "level of sharing" among representatives of professional sectors.Focus of @qua is on gathering and sharing experiences on how to overcome barriers to the introduction of ICT solutions for innovative water management and on how to ensure their wider uptake and best use. Partners have the ambition to develop and to promote the interoperability principle and the use of common standards in the water industry.In a holistic and consistent approach, @qua addresses all the issues of the water management from resources to societal changes, using a wide range of ICT solutions: data acquisition, numerical modeling, real-time monitoring, field operation management.@qua instigates working groups, workshops and exchanges with the aim of creating the necessary conditions and consensus on action plans, standards and specifications in view to ensure the widest future replication and co-deployment of innovative solutions. @qua provides guidance for ICT-enabled solutions and their roll-out and will highlight the remaining obstacles to be overcome.Results and outcomes are available in the public domain and widely disseminated through various media. The network has the ambition to become the core-group of an international association focused on standards definition and promotion.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2010-4
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
06100 NICE - CEDEX 2
Francia
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
Partecipanti (16)
1420 Braine L'Alleud
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
10623 Berlin
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
2970 HOERSHOLM
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
03007 Alicante
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
92040 Paris
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
33076 Bordeaux
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
78230 Le Pecq
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
94320 CACHAN
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
75794 PARIS
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
4 DUBLIN 4
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
16137 Genova
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
16122 Genova
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
LQA 9043 Luqa
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
B54UA Birmingham
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
W1J 9HF LONDON
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
EX4 4QJ Exeter
Mostra sulla mappa
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.