Descrizione del progetto
Multilingual online services
The Organic.Lingua project will extend the current Organic.Edunet portal to fill the gaps in multilingual support and cross-language resource organization and search, by significantly expanding its linguistic coverage. It particularly it aims at analyzing and re-engineering the service infrastructure and the related facilities and business models, in order to be able support more widely and effectively multilingual access and use. It should be noted that the linguistic limitations of the current Organic.Edunet portal are common to most of current specialized information portals, and the techniques and methods devised and deployed in Organic.Lingua could be easily translated as a good practice to other similar systems.
The envisaged project focuses on an existing transnational service that is supported by a significant community that is being developed by using the Organic.Edunet platform, and will enhance the linguistic coverage of its existing and also planned services. In this way, it aims to cover both the public sector needs, by providing agricultural and environmental researchers and educators with a pan-European information, communication and collaboration platform that already involves users and operators from a wide range of countries, as well as by creating new business opportunities for the relevant private sector by demonstrating how a commercial system that will serve a global education market can be deployed.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2010-4
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
28801 Alcala De Henares/Madrid
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.