Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Structure and dynamics of desensitization in glutamate receptors

Obiettivo

"AMPA and kainate receptors mediate fast excitatory synaptic transmission. AMPA receptor ligand-binding domains form dimers, which are well-known to control ion channel activation and desensitization. The dimer stability is related to the rate and extent of desensitization. Despite the similarity in structure between AMPA and kainate receptors, they present a clear difference in function, suggesting that specific interactions governing gating differ between these two subtypes. In this application we propose a series of chemical, electrophysiological and structural experiments to find the structural determinants of desensitization on AMPA and kainate receptors. Based on hypotheses of the tetrameric arrangements of subunits, we will insert reactive amino acids in key sites on the channels. Using a unique multi barrel fast perfusion system, we will trap receptors in different configurations using transition metal bridges or disulphide bonds, to map the interactions between dimers and determine the conformational differences between these two receptors."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

FORSCHUNGSVERBUND BERLIN EV
Contributo UE
€ 163 242,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0