Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

OPtimization of a Thermal energy Storage system with integrated Steam Generator

Obiettivo

OPTS project aims at developing a new Thermal Energy Storage (TES) system based on single tank configuration using stratifying Molten Salts (MS, Sodium/Potassium Nitrates 60/40 w/w) as heat storage medium at 550°C maximum temperature, integrated with a Steam Generator (SG), to provide efficient, reliable and economic energy storage for the next generation of trough and tower plants.
The three-year experimental program will be focused to the full development of the integrated system (TES-SG) up to demonstration level. The SG, with natural recirculation of the MS, can be either positioned directly into the tank (Pool-type) or as an external shell-and-tube once-through SG (Loop-type) with piping system and pump.
Since the objective is to develop a new TES-SG concept for large-scale CSP plants, i.e. 50 MWe, the experimental concept has to be verified in a relevant scale (at least 12.5 MWth), maintaining the same main thermo-fluid-dynamic parameters as the full scale system. This test section will be designed, built, and tested. Basic experimental, modelling and engineering activities will be carried out to support the design and optimization of the proposed technology. These activities include assessment of MS heat transport properties under relevant representative conditions for the TES-SG system.
Moreover, design, optimization and cost-benefit assessment for a full-scale TES-SG system (125 MWth/50MWe) will be done in the framework of the OPTS project coupled with a CSP (tower or trough) plant.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
Contributo UE
€ 1 412 838,00
Indirizzo
LUNGOTEVERE GRANDE AMMIRAGLIO THAON DI REVEL 76
00196 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0