Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

EU-NESCA Research Dialogue

Obiettivo

The proposal aims at widen and deepen the research dialogue between the European Research Area and the Network of European Studies Centres in Asia (NESCA) as well as European Studies Associations in Asia. The Consortium consists of 4 European and 5 Asian universities with special engagement and related infrastructure in European Studies.

Main objectives are
(1) to transfer and to disseminate latest research on issues relevant for Asia to Asia's European Studies community, politics, and public,
(2) to transfer Asian research in European Studies in general and on EU-Asian cooperation in particular to the European Research Area, and
(3) to promote sustainable cooperation between universities and research institutions in the European Research Area and Asia.

This is done through a series of 6 joint workshops plus 3 annual conferences organised by consortium participants within a 3-years-period, a 'Portal' and an online 'Forum' within the Internet for easy information and dialogue. In addition, the proposal seeks to disseminate research into teaching/education, media and the public, and politics. Special emphasis is given to the involvement of the academic successor generation and women researchers.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-CITIZENS-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SSA - Specific Support Action

Coordinatore

JUSTUS-LIEBIG-UNIVERSITÄT GIESSEN
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0