Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Structural evolution at the nano- and mesoscale

Obiettivo

"This proposal aims to establish a novel type of kinetic experiment by combining microfluidics with micro-x-ray technology to develop a fundamental understanding of nucleation and growth of organic and inorganic nanoparticles, thus aiming to help producing these particles more efficiently in times of constraint materials resources.
The methodology maps particle growth kinetics form the time- to the length scale. The proposed combination with microbeam x-ray diffraction extends the temporal resolution, determined by the spot-size of the microbeam, into the microsecond regime. This enables to elucidate nanoparticle nucleation and growth from early nucleation states to late growth states during which the shape of the particles is decided, thus opening pathways to new particle morphologies and improving existing synthetic procedures.
The method is applied to the investigation of amphiphile self-assembly kinetics, inorganic nanocrystal growth and ultrafast polymer nanoparticle formation, where any improvement in the understanding of the growth mechanism is expected to directly lead to a more rational design of the synthesis, extending the range of morphologies and applications.
That way, it is expected that STREAM can clarify particle nucleation and growth to expand the possibilities of nanoparticle synthesis to provide new and better materials for energy, information and medical technology."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110209
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT BAYREUTH
Contributo UE
€ 2 407 400,00
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 30
95447 BAYREUTH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberfranken Bayreuth, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0