Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Sumoylation: a regulatory mechanism for circadian clock function

Obiettivo

"The past decade has seen a remarkable advance in our understanding of the plant circadian system, mostly in Arabidopsis thaliana. It is now well established that Arabidopsis clock genes and their protein products operate via negative feedback loops that promote rhythmic oscillations in cellular, metabolic and physiologic activities. Evidence about the relevant role of transcriptional mechanisms regulating the circadian clock has been provided in a number of different studies. However, the importance of post-translational regulation within the plant circadian clock still remains to be fully elucidated. In this proposal, we attempt to explore the molecular, cellular and biochemical determinants involved in the post-translational regulation of the Arabidopsis circadian clock. We will characterize protein sumoylation and its regulation of the circadian system, deciphering its potential role modulating the light input to the clock. To date, no other studies have demonstrated the importance of this post-translational modification within the plant circadian field, which provide evidence about the novelty and biological relevance of this proposal. Overall, the successful completion of the proposed objectives will provide a substantial advance on our knowledge of circadian clock function in plants."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

CENTRE DE RECERCA EN AGRIGENOMICA CSIC-IRTA-UAB-UB
Contributo UE
€ 226 548,40
Indirizzo
PARC DE RECERCA DE L UAB CAMPUS UAB EDIFICI CRAG BELLATERRA
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0