Obiettivo
The project "EUROPEAN SCIENCE FESTIVAL 2006", under the title WONDERS, uses the strengths, experiences and capacities of existing major European networks and institutions in the field of science communication like science weeks, science festivals, science days (EUSCEA), science centres and museums (ECSITE) and the European science journalists (EUSJA) to stimulate Europeans for greater awareness for science, technology and the humanities and dialogues between science and society.
Activities of WONDERS will last for the whole year 2006 in nearly all of Europe, mainly with the "CAROUSEL of Science", which is an inter-European exchange of the best Science Communication Activities between 21 participating countries and cities. Each participating organisation receives and sends three Science Communication Activities and selects the best one - to be sent to the FINALS.
During the whole year a European Competition for all Europeans is organized and marketed by all participants. Special "Science Cafés" create a direct dialogue between science and society. They are moderated and reported by European science journalists. WONDERS is launched and finalized at special events: A LAUNCH Event in Vienna, during the EU presidency of Austria in the 1st half of 2006, and a major FINALS Event with the best Activities of the CAROUSEL of Science, taking place in Helsinki, during the EU presidency of Finland, end of 2006. WONDERS will motivate European science communicators to work together with the idea to continue this cooperation in coming years.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP6-2005-SCIENCE-AND-SOCIETY-13
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
VIENNA
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.