Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Advanced quality prediction tool for knowledge-driven packaging design and manufacturing in European SMEs

Obiettivo

This proposal aims at improving the international competitiveness of European corrugated board industries, which are mainly SMEs and of related sectors by an integrated, transnational research approach. Research will be carried out by RTD performers in order to expand the knowledge base and improve the overall competitiveness of participating SMEs. It shall enable SMEs to increase their added-value in producing corrugated board, being one of the most valuable packaging materials, from alternative resources with high proportion of recycled fibers. For the European corrugated board industry the variability in raw materials with increasing percentages of recycled fibers is a very common technical problem.

Overall scientific and technical objectives: To create a database of information on raw materials (grade papers and corrugated board) available for packaging companies throughout Europe

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-SME-COLL
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Collective - SMEs-Collective research projects

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION Y DESARROLLO DE LA INDUSTRIA DEL MUEBLE Y AFINES
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Valencia Parque Tecnologico - C/ Benjamin Franklin, 13
PATERNA (VALENCIA)
Spagna

Mostra sulla mappa

Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0