Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Bridging the world of fungi and dementia

Obiettivo

Alzheimer’s disease is the most common form of dementia which seriously interferes with the daily life of millions of people. People suffering from Alzheimer’s disease show the accumulation of two misfolded proteins in the nerve cells of their brains – amyloid plaques and tau tangles. Although many aspects of the Alzheimer’s disease pattern are well-established, only little is known about the onset, development and progression of this disease. Thus, early detection, including diagnosis before symptoms become visible, is still not possible yet. Furthermore, the development of drugs designed to slow down or even prevent Alzheimer’s disease progression is very difficult and tedious.
In the envisaged project, a microorganism, the filamentous fungus Aspergillus niger, will be used to study the onset and development of Alzheimer’s disease. The presence of misfolded proteins in this microorganism provokes a cellular reaction that shows many parallels to what is known from nerve cells. It seems that both man and fungus use similar defense strategies to detect and get rid of dangerous misfolded proteins. This makes A. niger very appealing for use as a model system to explore in utmost detail the origin and temporal progression of Alzheimer’s disease. As it is a fast-growing and easy genetically tractable organism, respective analyses can be performed very cost and time effective, something which is not feasible when working with human cell models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0