Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2023-11-13

Using Recycled Glass for Pressure Blasting Steel Surfaces and the Waste Produced in Firing Heavy Clay Constructed Products

Obiettivo

Currently waste glass is collected from homes (and businesses) for recycling. Due to the lack of demand there is an excess of green coloured glass which must be stored or sent to landfill. This project proposes an eco-innovative process and business model to make use of this in two different industries, effectively double recycling the waste glass, as described below:
i) Waste glass can be used in place of copper slag or grit for metal surface preparation. This technique, called blasting forms a large part of shipyard work. Using recycled glass for blasting has been proven at small scale in previous projects. The waste from this process consists of small diameter glass particles, metal particles and paint particles.
ii) The waste product from blasting with glass fine particles of glass is suitable for use in the heavy clay industry in the manufacture of bricks, pipes and tiles. Their use enables lower temperature kiln firing and/or higher quality end product.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

CIP-EIP-Eco-Innovation-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CIP-EIP-EI-PMRP - CIP-Eco-Innovation - Pilot and market replication projects

Coordinatore

SHIPBUILDERS AND SHIPREPAIRERS ASSOCIATION
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Marine House, Meadlake Place,Thorpe Lea Road
EGHAM,SURREY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0