Obiettivo
The X3-NOISE Coordination Action, through its network structure and comprehensive workplan involving experts groups, scientific workshops, stakeholders seminars and a common information system, will address the aircraft noise challenges set by the ACARE 20 20 Vision.
To this end, it will more specifically:
- Evaluate EC-funded projects results and assess their contribution to the state-of-the-art.
- Formulate, through development of common strategies and complementarity with national activities, priorities and key topics for future projects aimed at noise reduction at source as well as improved understanding of the impact of aircraft noise in the community.
- Identify potential reinforcement of future projects partnership through expertise mapping, to foster new collaborations and promote novel ideas.
- Ensure dissemination and exploitation of anticipated technology breakthroughs and scientific developments, including technical information aimed at Regulatory Bodies and Policymaking Agencies to inform on progress made in aircraft noise research.
- Contribute to an improved integration of the European Aircraft Noise Research Community through a network of National Focal Points, including the development of local networks in new EU member states to foster participation in future projects.
The project scope is fully consistent with the FP6 workprogramme on Aeronautics and Space, significantly contributing to the objectives of reducing aircraft external noise by 4-5 dB and by 10 dB per operation in the short and long-term respectively. Over 4 years, the project will involve 28 partners from 17 countries (FR,UK,ES,NL,BE,DE,SE,IT,PL,HE,HU, CZ,LT,IE,PT,RO,CH). A genuine transnational approach has been elaborated to deal with Aircraft Noise Research issues, combining the complementary skills and expertise of industry partners (14, including 6 SMEs), universities (8) and research establishments (6) to cover the whole field of interest.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobili
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeingegneria aeronautica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Invito a presentare proposte
FP6-2005-AERO-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
CA - Coordination actionCoordinatore
PARIS
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (31)
BLAGNAC
Mostra sulla mappa
LONDON
Mostra sulla mappa
ARROYOMOLINOS
Mostra sulla mappa
BRISTOL
Mostra sulla mappa
90502 AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
MONT-SAINT-GUIBERT
Mostra sulla mappa
MANCHESTER
Mostra sulla mappa
KÖLN
Mostra sulla mappa
MELUN
Mostra sulla mappa
TOULOUSE
Mostra sulla mappa
LINKÖPING
Mostra sulla mappa
STOCKHOLM
Mostra sulla mappa
43001 DEN HAAG
Mostra sulla mappa
CHATENAY MALABRY
Mostra sulla mappa
POMIGLIANO D'ARCO (NA)
Mostra sulla mappa
MÜNCHEN
Mostra sulla mappa
SOUTHAMPTON
Mostra sulla mappa
CHÂTILLON
Mostra sulla mappa
WARSAW (WARSZAWA)
Mostra sulla mappa
MOSCHATO - ATHENS
Mostra sulla mappa
174 BUCHAREST 6
Mostra sulla mappa
BUDAPEST
Mostra sulla mappa
PRAGUE
Mostra sulla mappa
VILNIUS
Mostra sulla mappa
DUBLIN
Mostra sulla mappa
LISBOA
Mostra sulla mappa
LAUSANNE
Mostra sulla mappa
KYIV
Mostra sulla mappa
CAIRO
Mostra sulla mappa
467 FLORIANOPOLIS
Mostra sulla mappa
BLAGNAC
Mostra sulla mappa