Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Many-body interactions in charged colloidal suspensions

Obiettivo

Charged colloidal suspensions are valuable model systems to study universal laws of statistical, atomic and surface physics. The most important interaction determining the equilibrium properties in such systems is electrostatics. Its highly non-linear character gives rise to many-body interactions, leading to nontrivial results deviating from predictions of the simple pairwise additive theories.

In this proposal we suggest to study 2D colloidal crystals, explore the many-body effects on the stability of different lattices and define macroscopic quantities whose behaviour cannot be explained with simple pair picture. We want to study the melting of 2D crystals, as well as cluster formation and nucleation. The results from such 2D analysis will be important contribution to understanding structures and domain formation in atomic surface layers.

Further, we wish to advance the Poisson-Boltzmann simulation technique to treat objects with shape and charge anisotropy. One important application of this will be calculation of the interactions between DNA molecules, where many-body effects are expected as well and studying the full many-body phase diagram of DNA assemblies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-MOBILITY-11
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERG - Marie Curie actions-European Re-integration Grants

Coordinatore

JOZEF STEFAN INSTITUTE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0