Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Cooperative International space station Research data Conservation and Exploitation

Descrizione del progetto


Coordination actions, conferences and studies supporting policy development, including international cooperation, for e-Infrastructures

The present coordination action intends to conclude the major gaps that need to be filled for the establishment and future development of an international e_infrastructure able to effectively support and promote the exploitation of the scientific data produced by the International Space Station and other major space missions.The need for coordination stems from the large number of European partners and stakeholders involved in the space programmes and missing regulations and guidelines in terms of a general policy for data dissemination and exploitation in the past. It is expected that this coordination action will support a possible roadmap for the solution of the open issues that presently limit data exploitation in the space community.In this respect, it is expected that the outcome of this action will represent a valuable contribution for the definition of guidelines for future research programmes also in the framework of Horizon 2020. Particularly, this coordination action is expected to provide a more user-oriented perspective on the role of innovative technologies for a data e_infrastructure in the space research domain at a global scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2012-1-INFSO
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

TELESPAZIO SPA
Contributo UE
€ 190 523,00
Indirizzo
VIA TIBURTINA 965
00156 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0