Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

A multidisciplinary alliance to optimize schistosomiasis control and transmission surveillance in sub-Saharan Africa

Obiettivo

Abstract: CONTRAST is a multidisciplinary alliance bringing together key skills and expertise to generate new knowledge on biological, environmental and socio-economic factors relating to schistosomiasis in sub-Saharan Africa. The project will complement ongoing chemotherapy campaigns based on the drug praziquantel and deliver more effective strategies for long-term control of this debilitating disease.

The project addresses the basic need of endemic countries to improve understanding of schistosomiasis transmission, in order to target, and make best use of limited resources for control. CONTRAST will lead to better local control solutions that are more sustainable. Working with European partners (established Research Institutes and a representative from the commercial sector), a strong research node network across sub-Saharan Africa will: establish innovative molecular tools to characterize both snails and schistosomes, define the importance of hostparasite dynamics across different ecological and epidemiological settings, develop new spatial models for disease risk maps and prediction, encourage and assess novel local control interventions using a social science approach and ensure widespread dispersal and access to information.

CONTRAST is committed to creating a new and much needed platform for integrated schistosomiasis control in Africa, which will be effective and sustainable at the local, national and regional level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-INCO-DEV-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

UNIVERSITY OF COPENHAGEN
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0