Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mapping Culture (GlamMap): Scalability of insightful metadata visualisation for the GLAM (cultural heritage) sector

Obiettivo

Mapping Culture (GlamMap) verifies scalability, societal relevance, innovation and commercialisation potential of a metadata visualisation tool developed in a pilot within the ERC project ‘Tarski’s Revolution’ (TRANH). We want to propose a visualisation software package aimed at the GLAM (cultural heritage) industry sector. The software we envisage (GlamMap) will enable GLAM actors to provide web-based visualisations of their collections of books, paintings or movies in a flexible, insightful, cost-effective and user-friendly way to the benefit of various kinds of users, including both researchers and the public at large.
We shall build a visualisation prototype (small-scale technical validation) of GlamMap integrating a data harvester. Our team will include two programmers and a technical supervisor coordinated by the applicant (PI), possibly aided by a student assistant. The data harvester benchmarking will rely on the data manually collected for the original ERC project pilot. Market research to investigate competitiveness of our software with respect to alternative solutions will be conducted working in partnership with members of the GLAM industry sector. Market research for GlamMap will also include investigating viability of a (open source) Red Hat-style business model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo UE
€ 149 999,85
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0