Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Model uncertainty for the mechanism of dissolution of spent fuel in a nuclear waste repository

Obiettivo

The proposed coordinated action attempts to assess the uncertainties in models describing the dissolution mechanism of spent nuclear fuel in a repository for geological time periods. Most worldwide leading experts in the field from research and waste management and organisations are present in the project, representing different approaches to the prediction on the performance of disposed spent fuel for very long times: based on either electrochemical, geochemical and/or radiolytical viewpoint. Simplified operational models are used by waste management and regulating organisations for the predictions in more complex systems.

The objective of the project is threefold:
(1) To compare the different approaches and underlying hypotheses in the context of an evaluation of the quality of key experimental data. In this context two types of uncertainties are assessed: uncertainties governed by the divergence between the various models and the experimental databases and uncertainties in predictions that arise by comparing the outcomes of the various models
2) To share the knowledge about the approaches and methodologies used in spent fuel performance analyses between the various participating organisations and
(3) To identify future research needs to reduce the observed uncertainties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

EURATOM-2005-6-FIXEDDEADLINE
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

ASSOCIATION POUR LA RECHERCHE ET LE DEVELOPPEMENT DES METHODES ET PROCESSUS INDUSTRIELS
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0