Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Nephilid spider phylogenetics as a test for antagonistic coevolution of sexes

Obiettivo

The recent literature does not support arms race models in spiders, but my preliminary data on nephilid spiders (Nephilidae Simon) suggest otherwise. Spiders are ideal for studying genital divergence because that is often the only salient trait that differ s; all others (life-history, reproduction) are thus held constant. Evolutionary questions are best asked in the context of a solid phylogeny. Here, we propose to test a new morphological phylogeny for nephilids (and thus the evolution of sexual traits) wit h genomic data. The combination of morphological and genomic data should provide the best context in which to analyse currently available behavioural evidence.

The three lines of evidence together form the basis for a proposed long-term collaborative inter national research programme that unites three spider biology experts with different expertises. This project will reintegrate me into European science after six years of research in the USA. Spider genitalic evolution contrasts with better-known animal models, and may strongly challenge existing models of sexual selection and related evolutionary processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-MOBILITY-12
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IRG - Marie Curie actions-International re-integration grants

Coordinatore

SCIENTIFIC RESEARCH CENTRE OF THE SLOVENIAN ACADEMY OF SCIENCES AND ARTS
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0