Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Data variability and parameter uncertainty in composite shaft structural vibration measurement and numerical model updating

Obiettivo

The main goal of this project is to investigate the dynamic properties of fibre reinforced shaft. A combination of non-destructive experimental and numerical simulation methods will be employed. The test results will be used in two ways: to derive knowledge of mechanical properties of a structure and to update the non-deterministic Finite Element model according to values obtained from test. In the experimental part the variability of physical properties will be taken into account. Model updating will include uncertainties of its parameters by means of interval, stochastic and fuzzy methods.

An optimisation technique for both test (sensor number and location) and numerical (model reduction) parts will be applied. Such a combination demands to take advantage of knowledge from several fields: free vibrations, composite materials, measurement methods (especially experimental modal analysis), variability in measurement data, uncertainties in model parameters, signal processing, finite element method modelling, model updating, optimisation, statistics. As a result of this project set of updated numerical models will be developed with an introduction of quality function assessing the influence of particular factors on model reliability related to overall workload demanded. Also a set of variable test data will be assessed with a criterion of its application in industrial cases like diagnostics, Structure Health Monitoring.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-MOBILITY-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

EIF - Marie Curie actions-Intra-European Fellowships

Coordinatore

LMS INTERNATIONAL N.V.
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0