Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Concerto al piano: the integrated urban villages of ALessandria

Obiettivo

The City of Alessandria is a 100,000 inhabitants city, in North West of Italy. AL Piano building program has already the basic financing for building construction and infrastructure innovation (social and economical actions included) and it can be regarded as an urban pilot project at the neighbourhood level. In the same district the City of Alessandria has already developed the Photovoltaic Village, just inaugurated on November 2005, that won the 1st prize of the 2003 Sustainable Cities Award promoted by the Italian Ministry for Environment.

The more comprehensive approach of Concerto AL Piano includes:
- eco-refurbishment of existing social dwellings (299 dwgs)
- new eco-village (101 dwgs) and elderly house (50 dwgs) - health centre (sport, swimming, gymn)
- diffuse energy retrofit for the buildings of the district: plan to develop energy audits for 3000 dwellings and to supply resources for energy/building retrofit of 600 dwellings of the district
- measures for green and infrastructure improvements.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-TREN-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

SOFTECH TECNOLOGIA ENERGIA AMBIENTE S.R.L.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
via Principe Tommaso 36
TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0