Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Virtual synchronous machines for frequency stabilisation in future grids with a significant share of decentralized generation

Obiettivo

PROBLEM DEFINITION In electricity grids the frequency of the voltage is stabilized by a combination of the rotational inertia (rotating mass) of synchronous power generators in the grid and a control algorithm acting on the rotational speed of a number of major synchronous power generators. When in future small non-synchronous generation units replace a significant part of the synchronous power generation capacity, the total rotational inertia of the synchronous generators is decreased significantly.

As a consequence the variation in the rotational speed of the synchronous generators due to changes in their net load will become much higher than at present. This causes large frequency variations that can end up in an unstable grid. Frequent blackouts in parts of the grid and social chaos in the areas concerned would be the result. SOLUTION A way to stabilize the grid frequency is to add virtual rotational inertia to the distributed generators.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-TREN-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

ENERGY RESEARCH CENTRE OF THE NETHERLANDS (ENERGIEONDERZOEK CENTRUM NEDERLAND)
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Westerduinweg 3, 1755 LE
PETTEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0