Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-20

ABsorption chillers for optimised and flexible TRI-GENeration

Obiettivo

This project will develop and demonstrate an innovative Tri-Generation technology as well as its ecological benefit and economic competitiveness. According to the state of the art in Tri-Generation Systems single-stage absorption chillers are coupled to co-generation engines through a hot water loop at temperatures below 100°C. A substantial increase in system performance can be achieved by incorporating a double-effect and a single-effect absorption cycle.

By that means the heat content of the high temperature flue gas can be converted directly into useful cold without undergoing a degradation when transferred to a low temperature heating loop before entering the absorption chiller. For the coupling of the co-generation unit with the absorption chiller an innovative coupling scheme will be implemented, based on a refined double-stage absorption cycle. This allows for increased utilisation of the fuel driving the co-generation engine for the production of power, heat and cooling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-TREN-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

ZAE BAYERN, BAVARIAN CENTER FOR APPLIED ENERGY RESEARCH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Am Hubland
WUERZBURG
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0