Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Biofuel polygeneration system integrating MSW landfill gas and solar energy

Obiettivo

The BIOPOLYSY proposal seeks to advance the development of innovative and readily applicable technologies to develop an efficient and competitive polygeneration system based on integration of landfill with solar system, reforming for the syngas production, ICE for electric generation and heating/cooling system for thermal energy requirements satisfaction.

BIOPOLYSY demonstration project aims to encourage and promote the use of new, renewable energy sources do this mainly through demonstration activities involving polygeneration for energy and syngas production through the use of landfill gas and solar energy. The demonstration plant is planned in Slovenia. BIOPOLYSY also aims to create jobs within Europe and enhance the competitiveness of EU industry through increasing public and industrial awareness of polygeneration technology. Further advantages of the BIOPOLYSY solution include the reduction of CO2 emissions (a major aim specified in several EU directives and the Kyoto Agreement).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-TREN-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

GE.IN.CO , ZASTOPSTVA, PRODAJA, D.O.O.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Stanetova ulica 20
CELJE
Slovenia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0