Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Specific molecular mechanisms as targets for novel anti-parasitic drugs

Obiettivo

The complete set of genes of the nuclear genome of Trypanosoma cruzi, the protozoan parasite that causes Chagas disease, can now be exploited in the search of new drugs to fight American trypanosomiasis.

In this context, the work plan of this fellowship b rings together the proteomic expertise and facilities of the Institute Cochin with the expertise of Dr. Mariano J. Levin in the field of T.cruzi gene structure, expression and RNA processing, in an attempt to validate protein-protein interactions involved in essential steps of the T.cruzi spliceosomal assembly as targets for novel anti-parasitic therapeutic interventions.

Accordingly, the initial goal of this proposal is to identify the complete set of proteins of the early splicing complex (E complex) and the pre-splicing complex A of the T.cruzi spliceosome, and map protein-protein interactions using yeast two hybrid techniques.

This should lead in turn,
- to build a protein- protein interaction map of the early and presplicing complexes of the pretrans-spliceosome of the parasite,
- to detect T.cruzi specific and essential interactor pairs,
- to use these protein-protein interactions as targets of screenings for RNA processing blocking compounds and
- to test their trypanomicidal effect.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-MOBILITY-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IIF - Marie Curie actions-Incoming International Fellowships

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTé ET DE LA RECHERCHE MéDICALE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0