Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Visualizing the molecular control of blood - stroma interactions at the single cell level

Obiettivo

The behaviour of hematopoietic cells is influenced by their microenvironment. These "niches" are composed of variety of cells, including stromal cells. As cells mature, they move from one niche to another within the bone marrow until they are released into the periphery. To further understand these interactions, we will utilize a novel, non-invasive computer-driven microscopy program to visualize the interaction of blood cells with stromal cells at the single cell level.

Stromal cells lines have been previously generated from fetal liver and one such cell line has been shown to support primitive blood cells. We will directly compare the interaction of immature and mature blood cells on this stromal cell line and other stromal cell lines that d o not maintain immature blood cells. By doing this, we hope to understand how hematopoietic cells behave on these cells and what interactions occur to keep blood cells immature, or how they are induced to mature.

To further understand the factors involved in the interaction of blood cells with different niches, we will introduce the expression of growth factors into stromal cells and assess their effect on hematopoietic differentiation and movement. We will also eliminate the expression of growth factors to find out the effect of the loss of these proteins on blood cell behaviour.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-MOBILITY-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IIF - Marie Curie actions-Incoming International Fellowships

Coordinatore

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN, DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0