Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Phase diagram of DNA decorated colloids

Obiettivo

DNA-decorated colloids, open new possibilities for the assembly of networked materials. They consist of colloids decorated with specifically designed DNA sequences. Controlling the number of arms, length and DNA sequence, it will be possible to design a DNA colloid that will self-assemble in a very precise way. Theoretical and simulation studies are required to establish the general features of these materials. The study under which circumstances an arrested state is expected instead of an ordered structure, or a fluid-fluid phase separation is required.

The relation between the gel line and the glass line, and the possibility to generate physical gels in a reversible way will be studied. Controlling the length of the strands, the bond energy will be tuned, so the physical gel can be formed in equilibrium as close as desired to the percolation line. The dynamic properties of these systems will be obtained with Molecular Dynamics simulations, and the phase diagram with Monte Carlo simulations in the grand-canonical ensemble, were an effective potential, recently developed, will be applied. We will study the mechanism of self-assembly, and the influence of the different parameters (T, length, sequence, number of arms), and the obtained structures will be described. DNA-materials will be the building blocks of new materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-MOBILITY-11
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

EIF - Marie Curie actions-Intra-European Fellowships

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CANTABRIA
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0