Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-15

Physiological basis of compatibility between naturally co-adapted white clover and ryegrass populations and its plant breeding significance

Obiettivo

1. To quantify the effects of genetic variation in compatibility on grass, clover and total mixture yield.
2. To identify morphological and physiological characters which control compatibility in ryegrass white clover mixtures
The physiological basis of compatibility between naturally coadapted white clover and ryegrass (Lolium perenne) populations was examined. The study showed that grasses and clover should be studied in mixtures since aggressive grass varieties can severely suppress clover. It was found that for compatibility, both spatial and temporal effects are important: subtle changes in seasonal growth and development may play an important role in controlling compatibility.

Detailed studies have emphasized the importance of temporal compatibility in the relationships between quantity, characteristics of stolon surviving the winter and subsequent annual clover yield.
Ultimately this information will be of considerable use in the development of effective selection criteria for breeding compatible clover and grass varieties.
A novel feature of these studies was the use not only of bred varieties, but also various grass and clover populations which had co-existed for many years in natural pastures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

BBSRC Institute of Grassland and Environmental Research
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Aberystwyth Research Centre Plas Gogerddan
SY23 3EB Aberystwyth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0