Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

CO2, from Capture to Storage (CASTOR)

Obiettivo

CASTOR addresses "Capture and sequestration of CO2 associated with cleaner fossil fuel plants" and will specifically focus on "Post-combustion capture technologies for CO2" and "CO2 storage confidence building”. The overall goal of this IP is to develop and validate, in public/private partnerships, all of the innovative technologies needed to capture, at the post-combustion stage, transport and store CO2. The CASTOR R&Dtarget is to enable the capture and geological storage of 10% of the CO2 emissions of Europe, whichcorresponds to about 30% of CO2 emitted by European power and industrial plants. To reach this goal, CASTOR will improve current techniques and develop, validate and generalise previously non existent methodologies and technologies for the capture of CO2 and its subsequent secure underground storage in aquifers and in depleted hydrocarbon reservoirs (oil and gas). Storage risks and uncertainties will be quantified and minimised with the aim of addressing professional, legal and public acceptance issues and the European governmental policy. Key targets of CASTOR will be:-

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-ENERGY-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

INSTITUT FRANCAIS DU PETROLE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0