Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European airport Movement Management by A-smgcs

Obiettivo

Mobility of goods and people is a basic need of the European Society in the age of sustainable growth and globalisation of the World economy. The Vision 2020 describes Air Transport and Aeronautics as 'Key Assets for the Future of Europe' and quantifies ambitious goals to meet society's needs and to win global leadership. It calls for an air transport system able to cope with a tripled air traffic demand with fivefold safety, halved cost, a 99% punctuality and limited environmental impact in 17 years from now.

The European way to reach these goals is outlined by the EUROCONTROL EATMP Programme (i.e. Airport Operations) and ATM2000+ Strategy as well as the ACARE SRA work. They identify airports as the future bottlenecks of air transport and see mid-term solutions in: '...enhanced operational concepts, supported by new decision-making or decision-support tools to ensure more efficient use of the airport infrastructure...'. They say 'A-SMGCS are seen as key R&D topics' (ACARE). Holistic approaches like A-SMGCS

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-TREN-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUER LUFT- UND RAUMFAHRT E.V.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Linder Hoehe
KOELN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0