Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

IONIC POLYMER-METAL COMPOSITE AS SENSOR AND ACTUATOR: APPLICATION IN MOTION CONTROL

Obiettivo

The project proposal aims at fabricating an innovative material that is Ionic Polymer-Metal Composite (IPMC), in order to develop prototypes of an artificial muscle and of emotion sensor. To reach the aforesaid objectives, all Participants will conduct a series of theoretical researches and experimental analysis. Imps bend, if a voltage misapplied across their thickness and, vice versa, they generate a voltage signal if mechanically deformed, quasi-statically or dynamically. It is quite evident the possibility to overwork these properties to build both motion actuators and sensors. This kind of materials has a big potentiality in several application fields, such as robotics, biomedical, aerospace, safety and surveillance.
Nevertheless, at the moment those applications are limited by the poor knowledge of the mechanisms, which are involved in the actuation and sensing operative modes, the lack of models able to describe the material behaviour. Comparing this type of materials with other existing ones, such as Shape Memory Alloy (SMA) or Pies Electric Materials (PZT), Epics are lighter, cane activated by low voltage (few volts compared to hundreds of volts of PZT), as a good low frequency response (up to a minimum of hundreds of kHz) and can be produced without using toxic elements, such as Ni, Cod, Pub.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-NMP-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

CONSORZIO CATANIA RICERCHE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via Santa Maria Del Rosario 9
CATANIA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0