Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

European nutrigenomics organisation - linking genomics, nutrition and health research

Obiettivo

NuGO establishes a world-leading network for the integration and development of nutritional genomics in Europe. Nutrition and health research is focussed on the prevention of disease by optimising and maintaining cellular, tissue, organ and whole-body homeostasis. This requires understanding, and ultimately regulating, a multitude of nutrient-related interactions at the gene, protein and metabolic levels. Thus both the science and application of human nutrition are optimally positioned to benefit from the new genomic approaches to biology, using transcriptomics, proteomics and metabolomics. These new disciplines and their attendant technologies are changing the paradigms of health research. Our proposal will enable nutrition research to fully complement the biomédical and pharmacological research communities that are currently using genomics for the development of curative therapy. A key objective of the network will be the development, data-warehousing and exploitation of nutrition and health-related bioinformatics for the benefit of European nutrition researchers, and for the community as a whole. By executing a joint programme of activities, the network will strengthen the integration of research structures, and facilitate research, education, communication, commercialisation and dissemination, at the interface of genomics and genetics with nutrition and health.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-FOOD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NoE - Network of Excellence

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITEIT
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Costerweg 50
9101 WAGENINGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0