Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Concepts to reduce environmental impact and attain optimal transport performance by inland navigation (CREATING)

Obiettivo

CREATING will boost the overall performance of inland navigation transport by multidisciplinary RTD activities and by integrating previous project results in innovative vessel concepts focused on logistics, emission reduction, safety and efficiency: New I ntermodal Concepts for innovative transport concepts, aiming at niche markets. RTD activities include innovative new vessel concepts with optimised logistic performance, with implementation of results from the supporting RTD on emissions, safety and effici ency. The new vessel concepts will be assessed on their logistic, economic, environmental and safety performance, including comparison to other transport modes. Emissions RTD concentrates on fuel economy by reduction of hull resistance, innovative propulsi on systems and energy management, including future application of fuel cells in inland navigation. Other topics include reduction of wastewater, dust and gasses. Safety RTD concentrates on safety analysis of external risk and causes of accidents, as well a s on safety measures aboard, including both innovative constructions and navigational and operational aspects. Integration and dissemination of results The results and potential improvements will be disseminated widely, not only by the great number of nat ional and international associations involved, but also by national authorities who expressed their interest in the CREATING approach. Recommendations will be made with regard to regulations, in order to facilitate the introduction of important innovations in European inland navigation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-TRANSPORT-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

STICHTING PROJECTEN BINNENVAART
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0