Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

European Robotics Network

Obiettivo

Europe is already today the leader in industrial robotics. At the same time Europe is experiencing a significant aging of society. This change in demographics will have consequences on industry, style of living, entertainment, etc. A key contributor to the development of aids for everyday life (at the workplace and in the homes) will be robotics technology. The topic is, however, far wider than traditional industrial robotics, it involved direct brain interfaces, service robotics, etc.

In addition the area is not only in need of new research and development, but also human resources to participate and drive the innovation process. To ensure that the economic growth in robotics remains in Europe there is a need to unite the RandD, teaching and dissemination activities across the entire union and associated states. The present proposal outlines a work-programme to ensure that the "wider" area of robotics is addressed in an adequate manner to allow for continued growth.

The work-plan involves activities on research coordination (across the pro-active initiative),training and education, dissemination efforts, collaboration with end-user industries, and research projects on emerging problems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NoE - Network of Excellence

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
VALHALLAVAEGEN 79
100 44 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0