Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Multidimensional ultrasonic scanning technology to reduce cancer death rate through fast and accurate diagnosis particularly of breast cancer

Obiettivo

In Europe this year 100,000 women will die of Breast Cancer. It is the largest single cause of death in womeni across the entire 35 65 ages group The exact progress of the growth of a tumour is difficult to map; tumours don't really follow growth guidelines. What we do know is that once a tumour in the breast has grown to 2cm diameter there is already a 40-50% chance that secondary cancers exist. To set this in context, breast cancer accounts for 31 deaths in 100,000 women every year. This also equates to 31 deaths out of 75 sufferers or a little over 40% of diagnosed breast cancer resulting in mortality. Dividing those figures into pre and post secondary cancer the figures are stark. Breast cancers that are detected prior to any secondary presence result in 20% mortality whereas in cases where secondary cancers are present the result is 65% mortality. Of the 100,000 women who will die of breast cancer this year about 70,000 will die from cancer that was not detected until secondary tumours (metastases) were present. Had they been diagnosed earlier, pre-metastases, nearly 50,000 of them would have lived. Diagnosis is key.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Cooperative - SMEs-Co-operative research contracts

Coordinatore

MEDCOM GMBH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Rundeturmstrasse 12
DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0