Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Novel efficient solid storage for hydrogen

Obiettivo

The proposed IP would drive forward the research and development of solid storage of hydrogen for vehicle propulsion and associated distribution functions. The proposed work programme will cover porous storage systems (particularly at reduced temperatures) , regenerative hydrogen stores (such as the borohydrides) and solid hydrides having reversible hydrogen storage and improved gravimetric storage performance. Initially, two categories of reversible stores will be investigated - light/complex hydrides, such as imides and intermetallic systems involving magnesium, although further categories may be included later. In all cases, the performance of different possible systems will be compared by a standards laboratory (working in collaboration with the US DoE st andardisation activity). Further, etforts will be made to understand the mechanisms involved by innovative modelling activities. The organisation of the IP will include the development of a Virtual Laboratory concept, the exchange of specialised staff betw een participating laboratories and appropriate training activities. When promising new materials are identified, industrial collaborators will be brought in to upscale the material production, develop appropriate demonstration storage tanks and test out th e prototype stores in practical conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-ENERGY-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH "DEMOKRITOS"
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0