Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Emerging Subjects of the New Economy: Tracing Economic Growth in Mongolia

Obiettivo

This project examines how predicted economic growth is experienced by people in Mongolia with the advent of large-scale mining operations. Our project will generate new insight into two areas of concern for economic anthropology and beyond. First we will examine the way that the economy is unfolding in a distinct way in East Asia through different kinds of predictive narratives that come to have an effect on the way people act. Second we will explore how individual subjects also shape the economy in their everyday relations through various forms of exchange and the accumulation of wealth.

This dual focus provides the basis for a nuanced and powerful critique of our understanding of the way in which economic realities are shaped through predictive narratives as well as formed, from the ground-up, by local actors who carve out new forms of subjectivity through such actions. Indeed it is our suggestion that these new subjects of the growing economy are distinctly different from the post-socialist selves described in previous literature on the region. Instead they are powerful and hopeful subjects who demand a different kind of engagement and entitlement. The form such engagement takes and the kind of economic realities produced out of such forms is the focus of our study.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2013-CoG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-CG - ERC Consolidator Grants

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 1 658 373,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0