Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Regional Trajectories to the Knowledge Economy: A Dynamic Model

Obiettivo

The significance of knowledge for economic activity has grown exponentially since the 1980s. However, there is as yet little understanding of the nature and composition of the knowledge economy, especially at a regional level. The EURODITE project will address this deficiency by examining the dynamics of knowledge in the economies of European regions to inform policies seeking to promote the transition of Europe towards a knowledge-based society. What are the different trajectories towards the knowledge economy? Through what generative and communication pathways does knowledge flow into and within regional economies? An analytical framework will be developed enabling policy-makers to measure the intensity of regional knowledge use, and to identify appropriate practices for different regions given their respective economic base and level of knowledge development'. Complementary training, demonstration and dissemination activities are designed to ensure a high level of communication and take up and validation of the project outputs.'

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-CITIZENS-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0