Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Prenormative Requirements for Intelligent Actuation and Measurement

Obiettivo

The objective of PRIAM is to develop a new class of modular, standardised and interchangeable intelligent actuators and transmitters. PRIAM will build on the DIAS project (2172) and include the definition and validation of fieldbus companion standards for intelligent actuators and transmitters, with specific emphasis on the integration of intelligent field devices into a CIM architecture for the process industry.

The approach will be to:

- define a pre-normative set of functions for intelligent field devices
- demonstrate that these functions can be supported by a CASE tool
- produce prototype intelligent field devices implementing these functions
- validate the functions and field devices by laboratory
- assess the economic benefit of using intelligent field devices
- prepare a pre-normative proposal for use by European standardisation bodies.

The results will be disseminated and promoted through a PRIAM working group (EIAMUG). Vendor members of the consortium expect to use the results of the project in the development of intelligent transmitters and actuators, in the design of process control systems, and in the development of process control software.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

Sema Group SA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
16-20 rue Barbes
92126 Montrouge
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0