Descrizione del progetto
Biophotonics solutions for diagnosis, monitoring and treatment of disease
To speed up the availability of cTnI test results (for heart attack indications), a highly integrated, biophotonics based, handheld-device is currently developped by a number of European based companies (Philips, Conworx Technology, Micro Systems Limited and Scienion AG) : Minicare. This device can be used at the patients' bed side by nurses and physicians as well as in ambulances and provides reliable, lab-equivalent test results within 10 minutes (based on just a single drop of blood). This solution will enable much faster treatment decisions, optimizing patient outcome and substantially reducing the integral treatment (healthcare) costs. In addition, a fast test result can help to safely rule out a heart attack earlier for those patients suffering from a different illness, contributing to reduction of ED overcrowding and freeing up healthcare resources.The product's technical maturity has been proven by various tests performed internally and limited tests in hospitals. The goal of the Lab2Go project is to bring a (handheld) Point-of-Care test-device to the next level of maturity by demonstrating it in real user environments. The aim of this project is to demonstrate Minicare in real time environments(hospitals) to have a solution available at the end of the project which meets the targeted system specifications and which is accepted by the intended users. The Lab2Go project will bring the platform to the level required to start verification and clinical validation after the completion of this project.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2013-7
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
5656 AG Eindhoven
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.