Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Development and implementation of the European Hydrogen and Fuel Cell Technology Platform Secretariat

Obiettivo

The Hydrogen and Fuel Cells Technology Platform will contribute to an integrated strategy to accelerate the realisation of a sustainable hydrogen economy in Europe. The European Commission endorsed the Technology Platform concept on 10 September 2003, which will be initiated by the first General Assembly on 20-21 January 2004. To address lack of experience and diversity of issues at stake, one of the key elements of the Platform will be its Secretariat (TPS) in its support and facilitating role. The present Specific Support Action aims to: - Develop an efficient coordination and governance mechanism for the Technology Platform in cooperation with the Advisory Council; - Implement the coordination process and offer a complete administrative and organisational support to the different elements of the platform (Advisory Council, Steering Panels, Initiative Groups and General Assembly); - Act as Information and Communication Centre for the Technology Platform; - Collect, analyse, validate and disseminate Platforms achievements to the stakeholders within and outside the Platform, and raise awareness towards the general public on hydrogen and fuel cells related matters; - Develop the longer term Secretariat for the Technology Platform.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-ENERGY-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SSA - Specific Support Action

Coordinatore

KELLEN EUROPE SA
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0