Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Understanding elementary excitations in correlated materials: pushing the frontiers of the<br/>first-principles Bethe-Salpeter equation

Obiettivo

The goal of the ULTRA BSE project is to obtain a deep understanding of the low-energy elementary electronic excitations that can be measured by inelastic scattering experiments in correlated materials.
It will push forward the ability of first-principles many-body methods to deal with correlated materials and will foster their integration with experiments.
The outcome of ULTRA BSE will be a set of new ab initio theoretical tools capable to guide new experiments on correlated materials with the aim of realising their potential for novel nanoscale devices beyond the limits of today’s electronics.
The research budget will be used to support the integration of M. Gatti as permanent CNRS researcher at the Laboratoire des Solides Irradiés (LSI), including cofunding a PhD fellowship.
It will create the best possible conditions for establishing the applicant in the new stable research career as leader of an independent theoretical team working at a synchrotron facility.
Finally, it will strengthen ongoing international collaborations with colleagues working in the fields of synchrotron and theoretical spectroscopies (notably with his former group in San Sebastian, Spain).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0