Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Logarithmically Correlated Fields and their Applications

Obiettivo

"We propose to continue the study of the extremal structure of logarithmically correlated random fields, such as the (discrete or continuous) Gaussian free field and the positions of particles in a branching random walk or branching Brownian motion. Such study includes finding the complete asymptotics of the extremal process of the 2D discrete GFF (based on work started in Biskup-Louidor (2013)), studying properties of the limit and extending these results to other log-correlated fields. This will the first time extremal asymptotics are derived for log-correlated fields. Based on these, we then propose to study exponentials of log-correlated fields, such as the ones appearing in the Gaussian multiplicative chaos, the Liouville quantum gravity measure and the logarithmic random energy model, at least at sub-critical temperatures, thereby resolving several conjectures about their existence, asymptotics and properties. Finally, using the above, we wish to study the Glauber dynamics for the log random energy model, or more generally the motion of a particle in a log-correlated potential, in and out-of equilibrium and at least at sub-critical temperatures. Results as in the (non-logarithmic) random energy model, such as converges to a K-process and the fractional kinetics process are expected at first order, necessitating more subtle observables."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2013-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0