Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aging Lungs in European Cohorts

Obiettivo

This programme of work will advance the understanding of the combined effects of factors that cause poor lung function, respiratory disability and the development of COPD . This will be achieved by examination of determinants of lung growth and lung function decline within existing cohorts that cover the whole life course, and which have followed, in detail, the respiratory health status of over 25000 European children and adults from the early 1990’s to the present day. Following a comprehensive programme of risk factor identification we will generate a predictive risk score. The programme includes 1) identification of behavioural, environmental, occupational, nutritional, other modifiable lifestyle, genetic determinant of poor lung growth, excess lung function decline and occurrence of low lung function, respiratory disability and COPD within existing child and adult cohorts 2) generation of new data to fill gaps in knowledge on pre-conception and transgenerational determinants and risk factors 3) validation of the role of risk factors by integration of data from relevant disciplines, integration of data from the cohort-related population-based biobanks and exploitation of appropriate statistical techniques 4) generation of information on change in DNA methylation patterns to identify epigenetic changes associated with both disease development and exposure to specific risk factors 5) generation of a predictive risk score for individual risk stratification that takes account of the combined effects of factors that cause poor lung growth, lung function decline, respiratory disability, and COPD and 6) implementation of an online interactive tool for personalised risk prediction based which will be disseminated freely and widely to the population, patients and health care providers. The work will provide an evidence base for risk identification at individual and population level that can underpin future preventive and therapeutic strategies and policies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 567 232,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 567 232,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0