Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RESEARCHER'S NIGHT IN FRANCE

Obiettivo

"ERN has gained momentum in France. Thus, the Ministry of Research has decided to open its great ""Science Fair"" with the ERN, which is a recognition of the quality of the event and significantly develops its reputation and visibility. Therefore, we have set up a programme with distinctive visible features and a high level of consistency throughout the French territory for the 2014 and 2015 editions.
Our aim is to create original meetings as well as long and enriching dialogues between citizens and researchers in 11 towns. Our events will be identical at 80% and will involve 35000 visitors and 600 researchers per year in original public places. These events will be announced through a joint communication process. A theme will link them: “experience”, which means both experience and experiment in French. Our programme will stand out thanks to 3 key features:
- the occasion of face to face dialogues with local researchers;
- the European scope of the ERN. We will set up in each town a “EU-Welcome-corner”: meeting places where the French public will greet and welcome foreign researchers and will have the chance to better understand the meaning of European programmes. This action will be animated by ""Campus France"";
- the opportunity for the public to take part in actual research experiments. The public will get involved in a citizen science event. This will be exciting because in an experiment always lies some mystery. Furthermore, a link will be created between both years as for some experiments of 2014, the results will be presented in 2015. This will ensure the commitment of the public.
In 2015 a great national participatory experiment will be organised, gathering all towns in the performance of one, big common experience in which thousands of French people will be able to take part for the ERN's anniversary.
The organisation of these events is carried out by a consortium of 11 partners specialised in scientific popularisation, especially with researchers."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE BOURGOGNE EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 000,00
Indirizzo
MAISON DE L'UNIVERSITE - ESPLANADE ERASME
21000 DIJON
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Bourgogne-Franche-Comté Bourgogne Côte-d’Or
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 270 662,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0