Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tenth Researchers' night Anniversary for Citizenship in the Knowledge Society

Obiettivo

The Researchers’ Night has been for the eight past editions a regular appointment for researchers and for the different publics of science in Piedmont.
The opportunity to organize two subsequent editions of the Night allows an active involvement of the stakeholders in the co-production of the event to increase their engagement and mutual awareness. Researchers, young people, citizens and, for the first time, industries will participate together to create a unique event. In addition, the 2015 edition will be the 10th anniversary of the Night in Piedmont and in Europe, a milestone to assess the impact of the event.
The acronym TRACKS intends to represent the scientific method that researchers use in their work, the way that science and technology are making within society and the need for society to get involved into science and technology, the route that young people can take for their future and the track that policy makers and citizens can choose to address in an innovative and democratic way the challenges of our time, as pointed out by Horizon 2020.
In terms of communication and impact, the novelty introduced in 2013 “The human face of research” will allow public and researchers to meet before and after the Night on the web and through the new media to represent the impact that the Night has had in its first 10 years on the society. For this reason we suggest to extend this project to celebrate the 10th anniversary of the event throughout the EU and we have the intention to cooperate with the EU Commission in such context.
Needless to say, the best traditional activities of the previous editions will continue in all venues but especially the European Coffee corner for science, a very appealing space where the public can get in touch with researchers and learn about the European dimension of science.
The Night in Piedmont will also be an opportunity to promote in 2014 an active participation in the International Year of Light 2015 and of course in the EXPO2015.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 80 000,00
Indirizzo
VIA GIUSEPPE VERDI 8
10124 TORINO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 125 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0