Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Find Your Passion for Science on Researchers Night

Obiettivo

Institute of Animal Reproduction and Food Research of the Polish Academy of Sciences (IAR&FR), in partnership with Olsztyn School of Higher Education (OSHE) invites kids, tweens, teens and adults to join FUSION Researchers’ Night – a unique occasion when science, entertainment and education meet in one place! Fusion Night is an incredible blend of research, innovation, fun and education that introduces young people to meet scientists who live in their city but whose work reaches across the whole world.
The FUSION Night (FN) programmes revolves around the activities that will increase the awareness of the community at large about the importance of research careers and the central role of scientists in improving the daily life and well-being of European citizens. Visitors of the FN will have a chance to join edutaining activities, become a researcher for one night and give lecture to their peers (Polish Academy of Kids), test the content of vitamins in juice or milk (“Vitamins fusion or health illusion?), discover the secrets of cryopreservation in a mobile laboratory (“Ice land”), develop their own creams using fruit powders (“Tasty skin”), design a book from scratch (“Night in the Library”), learn the secrets of animal biodiversity (“Take a walk on the wide side”) or make a fruit puree in liquid nitrogen (“Molecular Show of Fusion Kitchen”). Sport enthusiasts can expect swimming competitions, basketball game, salsa course and martial arts training all conducted by our young researchers. We haven’t forgotten about the music and art lovers too, preparing for them a live concert of an international group of English teachers and an exhibition of science curiosities captured on the stained glass. Collaboration with partners from industrial circles will help to provide visitors with a first-hand view of the products and innovations “born” thanks to the solutions provided by science and researchers.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTYTUT ROZRODU ZWIERZAT I BADAN ZYWNOSCI POLSKIEJ AKADEMII NAUK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 65 500,00
Indirizzo
TRYLINSKIEGO 18
10-683 OLSZTYN
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północny Warmińsko-mazurskie Olsztyński
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 65 500,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0