Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safety CaUsation, Benefits and Efficiency

Obiettivo

The objective of SafetyCube is to develop an innovative road safety Decision Support System (DSS) that will enable policy-makers and stakeholders to select and implement the most appropriate strategies, measures and cost-effective approaches to reduce casualties of all road user types and all severities.

At the core of the project will be a novel and comprehensive analysis of accident causation factors combined with newly estimated data on the effectiveness and cost-effectiveness of safety measures, not just in relation to reduction of fatalities but also the number of injured. An operational framework will be established to provide future access to the DSS once the project is completed.

The project has four sub-objectives:
1. To develop new analysis methods for (a) Priority setting, (b) Evaluating the effectiveness of measures (c) Monitoring serious injuries and assessing their socio-economic costs (d) Cost-benefit analysis taking account of human and material costs
2. To apply these methods to safety data to identify the key accident causation mechanisms, risk factors and the most cost-effective measures for fatally and seriously injured casualties
3. To develop an operational framework to ensure the project facilities can be accessed and updated beyond the completion of SafetyCube
4. To enhance the European Road Safety Observatory and work with road safety stakeholders to ensure the results of the project can be implemented as widely as possible

The project outputs will be framed according to the specific policy and stakeholder areas – infrastructures, vehicles and road users – so that the measures developed in the project can be most readily applied. A systems approach will ensure effective coordination between these areas.

The close involvement of road safety stakeholders of all types at national and EU levels and wider will enable the DSS to be focussed on the most appropriate policy-making procedures and ensure the project outputs have global reach.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LOUGHBOROUGH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 983 220,49
Indirizzo
ASHBY ROAD
LE11 3TU Loughborough
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Leicestershire, Rutland and Northamptonshire Leicestershire CC and Rutland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 983 220,49

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0